Legionella e Trattamento Acque

trattamento-acque-home-fontenergy
legionella-definzione-cosa-è

Cosa è la legionella? Come possiamo proteggerci?

La Legionella è un genere di batteri che vivono negli ambienti acquatici naturali e artificiali. Il batterio è responsabile di una grave infezione respiratoria nota come legionellosi, che si manifesta principalmente in due forme cliniche.

– La prima, la più nota è la Malattia del legionario: una forma grave di polmonite con un tasso di mortalità che può raggiungere il 10-15%.

– La seconda, più diffusa, è la Febbre di Pontiac: una forma più lieve, simile all’influenza, che generalmente si risolve spontaneamente.

Dalle nostre parti si sente parlare raramente di legionella: nell’immaginario collettivo, infatti, questa malattia è legata a viaggi in mete esotiche, ma, invece, non è così: può essere anche dentro casa nostra o dentro il nostro B&B. Ovunque.

La Legionella vive in ambienti acquatici, prospera in acque dolci naturali come laghi, fiumi e sorgenti, ma anche in sistemi idrici artificiali come torri di raffreddamento, impianti di climatizzazione, docce, piscine e vasche idromassaggio. Il batterio si trasmette per via aerea: l’infezione si verifica quando si inalano piccole goccioline d’acqua (aerosol) contaminate dal batterio. La trasmissione non avviene da persona a persona.

Tra tutti i patogeni presenti nell’acqua, la Legionella Pneumophila, è secondo l’OMS, il batterio che causa maggior rischio di potenziali infezioni ci spiega l’ingegner Maurizio Gimigliano, titolare dello studio Oceanus con oltre 30 anni di esperienza nel trattamento acqua. 

E’ proprio con l’ingegner Gimigliano che abbiamo parlato di legionella e prevenzione fondamentale e necessaria.

La prevenzione della legionellosi si basa sul controllo della crescita del batterio negli impianti idrici a rischio, attraverso:
  • – Manutenzione e pulizia regolari degli impianti.
  • – Trattamento dell’acqua con disinfettanti, come, per esempio, la miscela di perossido di idrogeno e argento.
  • – Controllo della temperatura dell’acqua, per evitare la proliferazione del batterio.

Dunque è necessario mettere in atto adeguate misure di controllo degli impianti idraulici per prevenire i casi di legionella nelle strutture turistiche, eseguendo una particolare ed attenta analisi dei rischi associati all’acqua distribuita. Perché sì: sino al contatore siamo sicuri dell’acqua che arriva (analizzata e stabilizzata dall’ente di distribuzione); oltre, è responsabile il cittadino proprietario della struttura. 

è l’articolo 9 del D.Lgs. 18/2023, che definisce la qualità delle acque destinate al consumo umano, a prevedere, espressamente che i gestori della distribuzione idrica interna (GIDI) siano responsabili della qualità dell’acqua erogata spiega l’ingegner Gimigliano.

Diventa quindi obbligatorio” sottolinea il titolare dello studio Oceanus “effettuare una valutazione della gestione del rischio dei sistemi di distribuzione idrica interni. Lo scopo è quello di avere un Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA)”.

Le indicazioni sono date anche nel D.Lgs. 81/08, Testo Unico Sicurezza sul Lavoro e nelle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità del 2015. “La mancanza di un piano di autocontrollo, che, ricordiamo, si sviluppa sulla base della valutazione rischio, comporta responsabilità civili e penali.

Se non si hanno questi documenti in ordine, in caso di infezione e decessi si ha sicuramente una denuncia alle Autorità e si rischiano oltre 1 milione di euro di ammenda”

Attenzione! Non vale la pena rischiare, è meglio mettersi in regola sin da subito per tutelare i propri ospiti e sé stessi! L’assenza dei documenti citati dall’ingegner Gimigliano può portare al rifiuto di indennizzi da parte delle assicurazioni.  

non-vale-la-pena-rischiare

Cosa fare per essere a norma?

In Sardegna, Fontenergy, ha il pregio e la possibilità di collaborare con l’ingegner Gimigliano per rendere la tua struttura top per davvero!

Valutando il rischio dell’acqua, predisponendo il piano di controllo della legionellosi, avendo la possibilità di agire immediatamente in caso di crisi, ma soprattutto fornendo soluzioni idonee per rendere il soggiorno degli ospiti  migliore e sostenibile perché sì un miglior controllo dell’acqua rende più sostenibile la struttura. Ospite coccolato, ospite tutelato: migliori recensioni, maggior ritorno economico.

Prepararsi per la stagione estiva: è possibile ed è importante.

Con Fontenergy

Potrete avere accesso a sistemi che vi permetteranno di ridurre gli sprechi! 
 
Acqua sempre potabile e ottima da bere in modo da limitare o eliminare l’utilizzo di plastica, vetro e PET.
 
Azzeramento del rischio legionella e trattamenti in collaborazione con lo studio OCEANUS.
font-energy-trattamento-acque-sardegna